
sesso :-). Bellissimo il modo con il quale vengono raccontati i rapporti umani tra padre e genitore, tra amici, tra fidanzati, ma soprattutto quello tra il barista, "marocchino" e Marangon, un malavitoso di quelli di una volta, di quelli che ti facevano innamorare di quel "mestiere". In questo intreccio, lo sfondo è la nascita di Radio Alice, i primi scontri di piazza, le prime P38 che sbucano dai toscapane. Il primo morto ammazzato da un carabiniere alla ricerca di vendetta personale e professionale. Anche se non credo che Guido Chiesa, il regista, volesse farne un film pedagogico, credo spieghi abbastanza bene la sensazione di molti di quei ragazzi, che nel 1977, volevano bruciare Bologna.
2 commenti
La foto che dovrai inserire…
Autoscatto dell’anima…
Non obbligatoriamente un’ immagine… ma credo tu lo sappia già… 🙂
Bel post, decisamente positivo… :))